Cambiare casa e traslocare è uno degli eventi della vita più impegnativi, sia fisicamente che emotivamente, e se sei qui è perché dovrai affrontare presto un Trasloco a Varese. Per la scienza, il trasloco è addirittura la terza causa di stress psicologico tra gli eventi traumatici della vita. Ecco perché abbiamo deciso di darvi cinque utili consigli sul trasloco per renderlo il meno stressante possibile, almeno dal punto di vista logistico! Pronti?
1. PREPARA UNA CHECK-LIST
L’organizzazione è l’aspetto più importante quando si tratta di traslocare. Una vera e propria “lista delle cose da fare” può renderti tutto più facile. Quindi, non ridurti all’ultimo munito e comincia a pianificare tutte le operazioni con largo anticipo (almeno due mesi prima del trasloco).
Prima di tutto: ditta di trasloco a Varese o fai da te? Nel primo caso inizia subito ad informarti e richiedere preventivi, e quando avrai deciso richiedi un sopralluogo definire tutti i dettagli! A questo punto puoi stabilire la tua tabella di marcia che comprenda tutte le attività di cui ti devi occupare per il trasloco e quando effettuarle. Non ti dimenticare degli aspetti burocratici, come il cambio di indirizzo, il trasferimento delle utenze ed eventualmente del medico di base.
2.PROCURATI TUTTO L’OCCORRENTE per il tuo Trasloco a Varese
Non farti cogliere impreparato! Se hai deciso di traslocare fai da te, oppure ti sei rivolto ad una ditta per il tuo trasloco a Varese, ma vuoi comunque occuparti tu dell’imballaggio dei tuoi oggetti personali, allora dovresti procurarti tutto il necessario prima di iniziare.
Comincia procurandoti le scatole, di diverse dimensioni e misure. Potrai decidere di acquistarle direttamente dalla ditta di traslochi a cui ti sei rivolto oppure chiederle ai commercianti della tua zona (ma fai attenzione che non siano danneggiate!). Non dimenticare di prendere anche qualche rotolo di pluriball perché ti servirà per avvolgerci tutte le cose delicate e scongiurare il rischio che queste si danneggino durante il trasporto.
Saranno indispensabili anche nastro per pacchi, etichette e pennarelli per sigillare e segnare i tuoi pacchi. In ultimo, ma non per importanza, procurati anche dei piccoli sacchetti di plastica che ti serviranno durante lo smontaggio dei mobili per riporre le piccole parti metalliche, viti etc. ed etichettarli in modo chiaro.
3. IMBALLA I TUOI OGGETTI CON CRITERIO
Una volta che hai il materiale necessario, comincia impacchettando le cose che usi di meno (libri, vestiti di altre stagioni, ecc.) lasciando per ultime le cose che usi quotidianamente. Uno dei consigli sul trasloco da tenere bene a mente è sicuramente quello di NON riempire completamente le scatole: potrebbero risultare troppo pesanti da spostare!
Inoltre, per rendere meno stressante il lavoro di imballaggio e – soprattutto – quello del disimballaggio nella nuova casa, ti consigliamo di procedere “per stanza”, avendo cura di scrivere sui lati degli scatoloni a quale stanza appartengono e cosa contengono. Ricorda, per avere tutto pronto il giorno del trasloco dovresti iniziare almeno 3 settimane prima.
4. CONTANTI E GIOIELLI AL SICURO
Il giorno del trasloco ci sarà sicuramente una gran confusione in casa. Tra operai, amici o parenti che entrano ed escono e scatoloni disseminai un po’ ovunque, potrebbe risultare piuttosto difficile – oltre che stressante – prestare attenzione al vostro portafogli, alla vostra cassaforte e a tutti i vostri oggetti di valore. Per questo motivo è consigliabile mettere al sicuro tutti i vostri preziosi prima del trasloco, magari affidandoli ad una persona di fiducia che li conservi fino a che non vi siete stabiliti nella nuova casa.
Non dimenticate poi di conservare tutti i documenti importanti, disponendo in una cartelletta quelli indispensabili da portare con voi durante il trasloco (autorizzazioni/permessi, blocchetto degli assegni, ecc.). Per quanto riguarda il contante, invece, è consigliabile non tenerne con voi più del necessario.
5. PREPARA UN “KIT DI SOPRAVVIVENZA” per il tuo Trasloco a Varese
Preparati mentalmente: il giorno in cui farai ingresso e nella nuova casa non sarai in grado di disfare tutte scatole. Per questo motivo, è raccomandabile che ti prepari una scorta di “kit di sopravvivenza” che contenga tutto il necessario per i primi giorni. Quindi dovrai preparare una scatola che includa lenzuola, asciugamani, pigiami, borse da bagno, qualche cambio, l’occorrente per fare una prima pulita e soprattutto qualche provvista di cibo!
> Clicca qui e richiedi il preventivo gratuito ora per il tuo Trasloco a Varese! <